Project details
- Progetto architettonico: Provenzano Architetti Associati
- Promotore: OM Palermo
- Progetto impianti, strutture e DL: Ing. Enrico Petralia
- Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale: Rup. Ing. Salvatore Acquista
- Impresa esecutrice: Ingegneria Costruzioni Colombrita
- Prodotto: posa con viti
- Materiale: Itauba (frangisole) e Ipè (decking)
- Location: Porticciolo di Sant’Erasmo, Palermo
- Foto: Serena Eller Vainicher
Secondo lo Studio Provenzano Architetti Associati, che ha curato lo sviluppo e progettazione del progetto, “Il progetto di Riqualificazione del porticciolo di Sant’Erasmo persegue la logica, da tempo avviata dall’Autorità di sistema portuale di Palermo di riattribuire qualità allo spazio pubblico e al waterfront urbano. In questa logica il Presidente Pasqualino Monti, ha fermamente voluto questo intervento ultimato nell’Ottobre del 2019. L’intervento si connota essenzialmente come un intervento a volume zero. La poca volumetria realizzata, si sostituisce, riducendone l’impatto, a quella originariamente presente e demolita. Il porto di Sant’Erasmo è pensato come un porto di città, luogo aperto alla fruizione della collettività e di funzioni connesse al loisire urbano. Tutti gli elementi del progetto sono stati pensati in una logica di apertura verso il mare. Un chiosco, un ristorante lounge bar e un piccolo edificio destinato ad attività culturali, definiscono l’offerta funzionale. L’intervento persegue la massima semplificazione delle forme architettoniche e la riduzione dei materiali adoperati limitandoli tra quelli tipici della tradizione locale: intonaco, pietra di billiemi e legno. L’intervento di riqualificazione del porticciolo è stato immaginato come un grande dispositivo di collegamento della città e del suo centro storico verso la grande periferia della città che merita interventi volti alla rigenerazione urbana e della costa.”