Pampa Studio

PAMPA progetto ambiente paesaggio è uno studio multidisciplinare che opera tra architettura del paesaggio e progettazione ambientale a diverse scale, con interventi in Italia e all’estero.

Le diverse professionalità presenti nello studio sono affiliate a importanti associazioni del settore, tra cui AIAPP, AIPIN, AIVEP e IFLA.

Lo studio si occupa della progettazione e direzione lavori di parchi, spazi pubblici, waterfront, aree verdi per abitazioni private, edifici scolastici, strutture commerciali e turistiche, inclusi ristoranti, alberghi, campeggi, stabilimenti balneari, parchi tematici e case di riposo, oltre a piscine, biolaghi, fontane e altri elementi legati all’acqua.

In ambito ambientale e territoriale, lo studio sviluppa progetti legati alla valutazione e mitigazione degli impatti ambientali e paesaggistici, alla mobilità alternativa, alla sentieristica e alla creazione di reti ecologiche. Interviene anche nel ripristino di siti degradati o a rischio idrogeologico, nel recupero di cave e nella forestazione.

Grande attenzione è riservata al trattamento delle acque reflue tramite fitodepurazione, al controllo dei dissesti con tecniche di ingegneria naturalistica, all’integrazione degli impianti per energie rinnovabili nel paesaggio, allo sviluppo di aziende agricole e agrituristiche e ai progetti di educazione ambientale.

approccio progettuale

L’approccio al progetto, che ispira e guida l’operare all’interno dello Studio Pampa, si fonda sull’idea che il Paesaggio sia il frutto dell’interazione armonica o conflittuale tra le attività dell’Uomo e l’Ambiente Naturale.

Questa modalità operativa si basa su un’approfondita conoscenza dell’ambiente e dei suoi limiti con particolare attenzione alle necessità umane. È il Paesaggio che guida e ispira le trasformazioni dei luoghi.

Nel tentativo di perseguire questo obiettivo, emerge chiaramente la necessità di coniugare la precisione del segno grafico del progetto con la variabilità degli elementi naturali in un ideale equilibrio.

Pampa Studio e Ravaioli

“Ravaioli Legnami è da anni un punto di riferimento per il nostro lavoro, apportando conoscenze, professionalità e un notevole contributo attraverso la consolidata esperienza e la continua innovazione.

In architettura del paesaggio i materiali devono necessariamente essere in sintonia con l’ambiente, quindi essere sostenibili, riciclabili, durevoli e con notevole qualità estetica.

Per questi motivi è importante avere al proprio fianco consulenti esperti e disponibili al confronto in ogni tipo di progetto come si dimostrano quotidianamente i tecnici di Ravaioli Legnami.”